Mi è capitata sotto occhio questa simpatica storia:
Nell’antica India c’ era una famiglia dentro la quale la nuora era invidiata dalla suocera e quest’ ultima, cercava continuamente scuse per attaccar lite.
In uno di questi momenti, mentre la nuora cuoceva il riso, la suocera si infuriò senza un reale motivo e presa dall’ ira prese dal fuoco una brace ardente e la scagliò contro la giovane.
La brace non colpì la giovane ma invece colpì una pecora che le stava lì accanto. La pecora fuggì via spaventata mentre il suo vello cominciò a prendere fuoco. Nel fuggire incontrò un mucchio di fieno che a contatto con essa si incendiò rapidamente . L’ incendio si propagò ad una stalla dove dove erano rinchiusi molti elefanti. Questi impauriti e imbizzarriti fuggirono calpestando campi e raccolti perfino quelli di un regno vicino. Per tale motivo si scatenò una guerra tra i due paesi che durò dieci anni. E così dalla rabbia di una persona gelosa derivarono dieci anni di karma bellicoso e pieno di violenza.
Questa è una magnifica storia per esplicare quanto siamo interconnessi uno con l’ altro tanto che le nostre azioni per quanto piccole possono avere effetti imprevedibili . Se siamo di malumore o creiamo dei malumori negli altri potremmo, a nostra insaputa, creare di conseguenza altre situazioni spiacevoli. Una buona pratica per scongiurare questo è mettere la consapevolezza di come stiamo in evidenza. Monitoriamo le nostre emozioni, e i nostri pensieri e se non sono positive abbiamo sempre la possibilità di scegliere qualcosa di migliore. Non è sicuramente facile .
Ora una buona tecnica per evitare che emozioni sgradevoli si impossessino di noi è quella di osservarsi .
Abbiamo due tipi di segnali che ci indicano che siamo sotto tensione: i segnali interni e quelli esterni.
- Segnali interni: mal di testa,denti serrati, dolori lombari, labbra strette, fronte aggrottata, stomaco contratto,spalle ricurve, dolori al collo,muscoli della schiena rigidi.
- Segnali esterni: parlare con ritmo acellerato, non affrontare i problemi in maniera corretta, atteggiamento pessimista o negativo verso gli avvenimenti della vita, cattive abitudini.
1) osservate la vostra postura: assumete prima possibile una postura “marziale” con spalle dritte e forti.
2) chiudete gli occhi e respirate a fondo e lentamente almeno una decina di volte questo è per quel che riguarda il pronto soccorso rapido.
Nel caso di disagio e malumore persistente ritagliatevi quanto prima dello spazio per voi nella natura (un parco può andare bene) , fate in modo di stare in assenza di stimoli il più possibile,cercate il silenzio,assumete un pensiero di tipo positivo (ad esempio pensate a qualcosa di bello che avete vissuto).
Voi che ne pensate?